I Re Magi. Nome, numero e colore.
Ricostruzione della storia dell’episodio dei tre Re Magi. Non solo il Vangelo di Matteo, ma anche i Padri della Chiesa, filosofi pagani e autori medievali come Agnello di Ravenna e Marco Polo.
Le storielle riguardanti quell’età tra il mondo antico e quello moderno, conosciuto semplicemente come Medioevo.
Antica Grecia / Antica Roma / Civiltà antiche del Medio Oriente / Medioevo
di Ioannis · Published 14 Gennaio 2021 · Last modified 17 Gennaio 2021
Ricostruzione della storia dell’episodio dei tre Re Magi. Non solo il Vangelo di Matteo, ma anche i Padri della Chiesa, filosofi pagani e autori medievali come Agnello di Ravenna e Marco Polo.
La Battaglia di Varna del 10 novembre del 1444 conclude la omonima crociata. I Crociati sono sconfitti dagli Ottomani e muoiono Ladislao III, re di Ungheria e di Polonia, e il cardinale Giuliano Cesarini.
Storia di uno dei principali simboli allegorici cristiani: il pellicano e i suoi pulcini. Dall’Egitto del II° d.C. fino all’Europa rinascimentale.
Due storie leggendarie sulla Scuola medica salernitana con protagonista il duca di Normandia Roberto II.
Il sacrificio della moglie Sibilla e il dono del medico Giovanni da Milano
Antica Grecia / Antica Roma / Medioevo
di Ioannis · Published 24 Febbraio 2019 · Last modified 17 Aprile 2019
Passeri lussuriosi e insaziabili. Il passero e una sua particolare caratteristica: una breve storia da Saffo a Sannazaro.
Commenti recenti