Elefanti ad Atene e a Roma
Gli elefanti, animali maestosi che incuriosivano gli Antichi. Animali con un’intelligenza e una morale assimilabili a quella umana.
Tutte quelle storielle e quei racconti che descrivono le grande battaglie, dove gli uomini diventano eroi.
Antica Grecia / Antica Roma / Civiltà antiche del Medio Oriente
di Ioannis · Published 19 Novembre 2020
Gli elefanti, animali maestosi che incuriosivano gli Antichi. Animali con un’intelligenza e una morale assimilabili a quella umana.
Attraverso la lettura di diverse fonti tra cronache e opere storiche la descrizione del sacco di Roma del sei maggio del 1527
La Battaglia di Varna del 10 novembre del 1444 conclude la omonima crociata. I Crociati sono sconfitti dagli Ottomani e muoiono Ladislao III, re di Ungheria e di Polonia, e il cardinale Giuliano Cesarini.
Biografia di Manio Curio Dentato, condottiero romano del III° a.C.
Storia del supplizio, tipico dei Persiani, narrato da Plutarco. Storia della fortuna di questo supplizio e della sua traduzione,
La guerra di Corinto fu una delle ultime grandi guerre tra le póleis greche, guerra che finì per l’intervento del Re di Persia, manipolatore dei destini della Grecia attraverso il suo oro.
La storia di Marco Celio, centurione della diciottesima legione morto nella battaglia di Teutoburgo del 9 d.C..
Invasioni barbariche. Le scorrerie dei Goti del terzo secolo d.C., cento anni prima del disastro di Adrianopoli.
Commenti recenti