Elefanti ad Atene e a Roma
Gli elefanti, animali maestosi che incuriosivano gli Antichi. Animali con un’intelligenza e una morale assimilabili a quella umana.
Le imprese dell’esercito di Roma, che riuscì a costruire un grande impero non per la fortuna, ma per il suo valore
Antica Grecia / Antica Roma / Civiltà antiche del Medio Oriente
di Ioannis · Published 19 Novembre 2020
Gli elefanti, animali maestosi che incuriosivano gli Antichi. Animali con un’intelligenza e una morale assimilabili a quella umana.
Biografia di Manio Curio Dentato, condottiero romano del III° a.C.
I rapporti tra i Goti e i Romani cambiarono radicalmente con il dominato di Costantino, che sconfisse i Goti più volte e impose a loro un trattato rendendoli dei foederati dell’Impero.
La storia di Marco Celio, centurione della diciottesima legione morto nella battaglia di Teutoburgo del 9 d.C..
Commenti recenti