Il sacco di Roma del 1527 nella memoria dei contemporanei
Attraverso la lettura di diverse fonti tra cronache e opere storiche la descrizione del sacco di Roma del sei maggio del 1527
«Periodo di rinnovamento culturale e artistico, che caratterizzò molteplici aspetti della società italiana ed europea tra l’inizio del 15° e la metà del 16° secolo.»
Tratto da Dizionario di Storia della Treccani.
http://www.treccani.it/enciclopedia/rinascimento_%28Dizionario-di-Storia%29/
Attraverso la lettura di diverse fonti tra cronache e opere storiche la descrizione del sacco di Roma del sei maggio del 1527
La morte del re di Francia Enrico II causata da un infortunio grave durante una giostra.
La storia dell’uovo di Colombo e quella dell’uovo di Brunelleschi. La prima tramandata da Girolamo Benzoni, la seconda da Giorgio Vasari.
Commenti recenti