Proverbi, scrofe e pioggia
Storia di un proverbio citato per la prima volta da Plutarco e tramandato anche da Erasmo nei suoi Adagia.
Citando il titolo di un famoso libro di Jérôme Carcopino la vita quotidiana al tempo…
Storia di un proverbio citato per la prima volta da Plutarco e tramandato anche da Erasmo nei suoi Adagia.
Breve storia di una stele funebre della fine del I° d.C. ritrovata nei primi decenni del secolo scorso lungo l’attuale confine turco-siriano.
Tre ricette del De re coquinaria di Apicio, l’unico ricettario del mondo antico giunto a noi, portano il nome dell’imperatore Vitellio
Storia del graffito blasfemo di Alessameno ritrovato nella seconda metà dell’Ottocento, una delle prime testimonianze artistiche dell’adorazione del crocifisso.
Cacatores, coloro che defecavano in giro. I rimedi adottati dai cittadini dell’Impero per combattere questi incivili, anzi questi mostri.
Commenti recenti